KOHAKU AIKIDO ROMA

• ORARIO CORSI 

Aikido

Lunedì dalle ore 19.30 alle 21.00

Designer

Aikido

Giovedì dalle ore 19.30 alle 21.00

• COME ISCRIVERSI 

Per iscriversi è necessario:

Incontrare l’insegnante per un colloquio preliminare conoscitivo 

Consegnare un certificato medico sportivo, è sufficiente quello non agonistico 

Versare la quota mensile di €50 

Essere in regola con quanto previsto dalle normative nazionali in materia di Covid 

Ricordiamo che all’atto dell’iscrizione è possibile usufruire della formula “mese di prova” che invitiamo a leggere nella parte specifica che ne spiega i dettagli.   


Domande Frequenti


Sì.

I motivi per cui si sceglie un dojo spesso sono determinati da esigenze personali. Chi ha bisogno di averlo vicino casa e chi di orari flessibili. Chi vuole il maestro col grado più alto, chi un luogo spazioso e spogliatoi accoglienti, chi lo vuole in una zona dal parcheggio facile e chi a due passi dalla metro. Probabilmente il pensiero comune è che gli impegni quotidiani, spesso molti, ci obbligano a correre senza sosta facendo sacrifici per riuscire a ritagliarsi del tempo per dedicarci ai nostri interessi, quindi proviamo a far ricadere l’Aikidô in un momento “comodo” della giornata e che risponda esattamente ai nostri bisogni. Accontentare le necessità di ogni praticante è impossibile. Cerchiamo quanto più è possibile di ridurre le aspettative logistiche, comunque importanti, e proviamo a valutare un dojo sotto altri aspetti. Quel dojo che coincide con la prima esperienza marziale difficilmente si dimentica. Ci si affeziona presto alla disciplina, all’insegnante, ai compagni di pratica, al luogo, e spesso è l’unico ad accompagnare i ricordi più belli. Alcune indicazioni che possono aiutarci nella giusta scelta.
Scegliamo un insegnante che ci piace. Sembra banale ma è la scelta più difficile. Scegliamo un dojo dove si insegnano poche cose e dove si respira un’atmosfera serena e accogliente.
Un dojo con delle regole precise, chiare e che tutti rispettano.
Un dojo interessato ad essere ben fatto piuttosto che ben pieno.
Un dojo dove si pretende uno studio serio e che non si prende troppo sul serio.
Un dojo dove ci sono obiettivi comuni e strade diverse per ognuno.
Un dojo che pratica molto aikidô e chiacchiera poco di aikidô.
Un dojo che non stimoli la competizione tra compagni ma favorisca il sostegno e la complicità.
Un dojo che non vuole accontentare tutti.

Sì è possibile. Tuttavia riteniamo il concetto di lezione di prova poco sensato per una disciplina marziale come l’Aikidô. In una lezione non è possibile capire né il significato di cosa si sta facendo né le circostanze ambientali, fondamentali per cominciare subito con la giusta motivazione. Per incoraggiare i nuovi aspiranti allievi abbiamo inserito la formula del «mese di prova», a cui si potrà accedere in qualunque giorno dell’anno indossando abbigliamento comodo. In questo modo si avrà una maggiore percezione nell’insieme della pratica.
Come funziona:
• La persona interessata dovrà:
a) versare la quota mensile di €50
b) versare la quota annuale di €30 per l’iscrizione alla RomArt Move valida per la parte assicurativa e l’iscrizione alla UISP (obbligatoria)
c) consegnare il certificato medico sportivo, è sufficiente quello non agonistico.
• Dopo l’iscrizione l’allievo/a potrà partecipare a qualsiasi lezione per quattro settimane indossando abbigliamento comodo: un pantalone sportivo, o leggings se le donne lo preferiscono, e una t-shirt andranno benissimo.
• Allo scadere delle quattro settimane l’allievo/a ha due possibilità: decidere di non continuare oppure proseguire. Naturalmente non è obbligato a completare tutte e quattro le settimane, potrà decidere di concludere il mese di prova in qualunque momento, anche dopo una lezione.
• Se l’allievo/a decide di non continuare verrà rimborsata per intero la quota mensile di €50 versata all’atto dell’iscrizione e riconsegnato il certificato medico sportivo. La quota di €30 versata per l’assicurazione non potrà essere rimborsata.
• Se l’allievo/a decide di proseguire, potrà dedicarsi alla sua pratica senza espletare ulteriori obblighi amministrativi.

Sì. La quota annuale di €30 versata all’atto dell’iscrizione prevede il tesseramento all’Ente di Promozione Sportiva “UISP” con specifica polizza assicurativa che potete scaricare cliccando qui. Per l’anno sociale 2021-2022 la validità della copertura assicurativa abbinata alla Tessera decorre, dalle ore 24.00 del giorno del rilascio, per un massimo di 365 giorni e comunque non oltre il 31 dicembre 2022. Durata della copertura assicurativa per la stagione sportiva 2021-2022:
• le Tessere e i Certificati rilasciati dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021 avranno una copertura assicurativa di 365 gg dal giorno di rilascio (es: tessera rilasciata il 10 settembre 2021 scadrà il 9 settembre 2022);
• le Tessere e i Certificati rilasciati dal 1° gennaio 2022 al 31 agosto 2022 avranno una copertura assicurativa dal giorno di rilascio sino al 31 dicembre 2022 (es: tessera rilasciata il 5 maggio 2022 scadrà il 31 dicembre 2022).